CASE HISTORY: CONSORZIO DI COMUNI

Per un importante consorzio di comuni del Sud Italia, abbiamo sviluppato uno strumento di monitoraggio progettato per migliorare la sicurezza urbana e facilitare il controllo delle reti di videosorveglianza in queste aree.

Come funziona il sistema: Questa piattaforma si presenta come una dashboard sinottica, ovvero un’interfaccia che permette di avere una visione d’insieme di tutti i nodi principali della rete di videosorveglianza. Nello specifico, il software permette di monitorare in tempo reale 59 quadri di derivazione della fibra ottica, che rappresentano i punti di raccolta e distribuzione delle informazioni provenienti da tutte le videocamere posizionate nelle aree urbane.

I vantaggi della dashboard sinottica: grazie a questo strumento, l’Ufficio Tecnico può:

  • Accedere a una visione integrata e completa della rete di videosorveglianza, monitorando lo stato e la funzionalità di ogni quadro di derivazione e delle videocamere ad esso collegate.
  • Ricevere notifiche in caso di malfunzionamento o interruzioni della rete, potendo intervenire prontamente per ristabilire la continuità del servizio di sorveglianza.
  • Garantire un controllo più sicuro e diretto della videosorveglianza urbana, riducendo i tempi di inattività e aumentando la reattività delle forze dell’ordine in caso di necessità

Risultati e impatto

Da quando questa dashboard sinottica è entrata in funzione, il cliente ha registrato un aumento della sicurezza urbana grazie alla capacità di mantenere la rete di videosorveglianza attiva e funzionante in maniera ottimale. In particolare, è stato possibile identificare e risolvere problemi tecnici nella rete con il 40% di rapidità in più rispetto a prima, migliorando sensibilmente la qualità del monitoraggio e riducendo i tempi di inattività dei dispositivi.